Il progetto Erasmus+ della Indire (Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione Ricerca Educativa) è un’iniziativa che si inserisce nel programma europeo Erasmus+ e si focalizza sul miglioramento e sull’innovazione nel settore educativo. Questo progetto coinvolge scuole, istituti di istruzione e formazione e altre organizzazioni che operano nel campo educativo in tutta Europa.
Erasmus+ è un programma dell’Unione Europea che promuove la mobilità e la cooperazione tra scuole, università, e altre organizzazioni educative attraverso attività di formazione, scambi culturali e progetti collaborativi. L’Indire, in quanto ente di ricerca e sviluppo, supporta le scuole italiane nell’accesso e nella gestione dei progetti Erasmus+, con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’educazione.
Il nostro Istituto ha visto sviluppare n. 2 progetti Erasmus:
- PROGETTO KA121 con il Consorzio avente come capofila l’IC di Borgo San Giuseppe. Questo progetto, avente come tema la cittadinanza attiva, dura 7 anni e il numero delle mobilità disponibili varia sulla base dei posti annuali e della suddivisione operata dal Consorzio;
- PROGETTO KA122 del nostro Istituto “Con-tatto in natura per migliorare il benessere nella scuola” sulle tematiche dell’Outdoor education e del Well being che ha previsto n. 34 mobilità (n. 12 job shadowing e n. 22 corsi)
ERASMUS+ PROJECT – IC OLTRESTURA